Giornata internazionale per la consapevolezza degli abusi sugli anziani

2024-06-15
Giornata internazionale per la consapevolezza degli abusi sugli anziani

Riconosciuto ufficialmente dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite più di dieci anni fa, il World Elder Abuse Awareness Day (WEAAD) si svolge ogni anno il 15 giugno per sensibilizzare sulle sofferenze delle persone anziane oggetto di negligenza o di comportamenti abusanti, che possono causare danni fisici, emotivi e sociali.

 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che nel mondo oltre il 15% delle persone anziane abbia subito qualche forma di abuso, con conseguenze sulla salute fisica e mentale: ciò aumenta il rischio di malattie, depressione, e talvolta comporta la morte prematura a seguito, per esempio, di patologie trascurate.

 

L’isolamento sociale e la dipendenza economica possono rendere gli anziani più vulnerabili. La mancanza di consapevolezza e di sistemi di segnalazione efficaci rendono difficile contrastare questo problema, in particolare nei mesi estivi, quando si allenta l'assistenza familiare e la rete sociale.

 

Il Poliambulatorio San Camillo si impegna da sempre perché in ogni momento dell’anno gli anziani siano protetti, assistiti e curati nel migliore dei modi e opera di concerto con i servizi sociali nei casi in cui si renda necessaria un'assistenza esterna.

 

Il Poliambulatorio ha una vocazione particolare di rispetto per le persone anziane, mettendo a disposizione specialisti, laboratori diagnostici e attività mediche cruciali per questa fascia di età: l’ortopedia, la cardiologia, la mineralometria ossea, la fisioterapia, l'oculistica e il punto prelievi attivo anche senza appuntamento. Tutto il personale è sensibilizzato e istruito per rispondere con grande attenzione alle esigenze di chi ha limitazioni motorie, in seguito a traumi o a causa di malattie degenerative, o di chi è soggetto a una riduzione della vista.

 

Anche nel periodo estivo la struttura mantiene i suoi alti standard di prestazioni ambulatoriali, fruibili senza difficoltà da tutti gli utenti anche di età avanzata. Il sistema di prenotazione telefonica facilita l’accesso al servizio, quando le temperature elevate sconsigliano l'uscita ai pazienti anziani.

 

Ti potrebbe interessare anche: Ambulatorio di geriatria.

Prenotazioni telefoniche e via email

L'Attività ambulatoriale è svolta in regime di Libera Professione.

Le nostre convenzioni

Prestazioni in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e con numerosi Enti e Fondi Assicurativi.

17 settembre 2025
Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente 2025

Il 17 settembre è la Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente, un’occasione su sensibilizzare sulle buone pratiche da adottare per garantire il massimo livello nelle cure.

12 agosto 2025
Oggi al San Camillo è possibile misurare il rischio cardiovascolare con la Lipoproteina a

Questo semplice esame del sangue può aiutare a prevenire infarto e ictus: al Poliambulatorio verifichi il tuo livello di Lp(a) e, se necessario, vieni indirizzato a un cardiologo per una valutazione mirata.

08 agosto 2025
Soluzioni mirate per il dolore cronico e persistente

Terapie infiltrative ecoguidate per il trattamento del dolore articolare, neuropatico e muscolo-scheletrico. Procedure efficaci, sicure e personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.